
L’opportunità di stabilirsi in un borgo sull’Appennino o in un piccolo centro del Sud dipende da tante cose, a cominciare dalla possibilità di lavorarci. Servono, in breve. infrastrutture digitali e materiali e servizi che rendano quei luoghi – belli, suggestivi – opzioni concrete di scelta di vita.
Con ScelgoilSud.it abbiamo cominciato a raccogliere idee, storie e progetti per capire più nel profondo il fenomeno innescato dal lockdown, e che qui chiamiamo Southliving – vivere al Sud e lavorare in smartworking.
Abbiamo registrato un certo fermento. Iniziative individuali e progetti collettivi, insight dal mondo delle imprese, testimonianze di persone che hanno smesso già da tempo di considerare quella di prima la “normalità”. Ma come passare dall’idea a un progetto di vita?
Mettersi insieme, secondo noi, è meglio che fare da soli.
Pensiamo ad esempio alla scelta del luogo in cui vivere ed alle esigenze legate al trovar casa. Il budget individuale può non essere sufficiente all’acquisto di un immobile, ma l’offerta in affitto può non rispondere alle proprie personali necessità. Se invece di essere da soli si fosse insieme, il budget, per quanto limitato, potrebbe invece diventare sufficiente.
Come già avvenuto nelle grandi città, mettersi insieme in un progetto di co-housing è vantaggioso sia per i costi di investimento sia per la qualità dell’abitare.
Fare “rete” tra persone significa dare a un progettto individuale di vita un valore civile. Scegliere il Sud è possibile se, oltre al patrimonio di bellezza, saperi e cultura millennari, le persone vi troveranno opportunità – e spesso si tratta solo di rimuovere ostacoli.
Click to Tweet
Abbiamo allora pensato di raccogliere qui, oltre alle storie individuali e ai punti di vista degli esperti, anche le disponibilità effettive a mettersi insieme, trovare compagni di southliving per passare dall’idea al progetto.
Siamo convinti che fare rete tra persone sia il modo più efficiente per conseguire obiettivi di sviluppo e progresso comuni, e per non lasciare che le opportunità si trasformino in rimpianti.